
Alla Fiera del libro di Francoforte 2024, la letteratura italiana protagonista di Scena OFF Svizzera
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Scena OFF Svizzera ritorna alla Fiera del Libro di Francoforte per la sua seconda edizione, con l’italiano sotto i riflettori. Una piattaforma che Pro Helvetia offre alla letteratura svizzera nel quadro del principale appuntamento mondiale delle fiere del libro, che quest'anno si terrà dal 16 al 20 ottobre 2024. Tra gli ospiti figurano Laura Accerboni, Marko Miladinović, Barbara Sauser, Tommaso Soldini, Matteo Terzaghi e Mara Travella.

Il Festival del cinema di Locarno a Roma e a Milano
Il 10 ottobre a Roma al Cinema Troisi e dall'11 al 14 ottobre a Milano al Cinema Arlecchino, saranno proiettati diversi film della 77esima edizione del Festival del cinema di Locarno.

A Milano nei prossimi giorni una rassegna per parlare di attualità, ambiente, inquinamento e migrazioni.
Una rassegna con temi di grande attualità, organizzata dalla Cineteca di Milano, in collaborazione con la rivista Altreconomia, intitolata Guerra e pace, pfas e migrazioni, si terrà al MIC - Museo Interattivo del Cinema - il 10 e l'11 ottobre 2024.

Dal 3 ottobre 2024 il teatro incontrerà le comunità: un progetto del Piccolo di Milano che coinvolge tutta la Lombardia
Con Teatro Fuori Porta, il Piccolo Teatro di Milano mette a punto un progetto ambizioso di avvicinamento ai linguaggi dello spettacolo dal vivo finalizzato, da un lato, a favorire la diffusione e la penetrazione nel territorio di un’offerta culturale di alto profilo, privilegiando luoghi e realtà non “convenzionalmente” teatrali; dall’altro a contribuire al rafforzamento e al potenziamento del pubblico presso le diverse comunità che abitano il territorio lombardo, per contrastare la povertà educativa e culturale presente nei vari territori.

In amore non si possiede niente e soprattutto nessuno: la storia di Irina Lucidi di nuovo in scena nella Svizzera romanda.
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Teatro
Je crois que dehors c’est le printemps di Gaia Saitta e Giorgio Barberio Corsetti è andato in scena lo scorso 5 e 6 settembre 2024 all’Usine à Gaz di Nyon per il Festival La Bâtie di Ginevra. Il testo di Concita De Gregorio "Mi sa che fuori è primavera" riprende un fatto di cronaca avvenuto nel Canton Vaud il 28 gennaio 2011.

La libreria Casagrande festeggia i 100 anni!
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
In occasione dei cent’anni della Libreria Casagrande e dei 75 anni delle Edizioni Casagrande, diverse iniziative sono organizzate in queste settimane nelle Svizzera italiana.

Che meraviglia l'eleganza dell'ultimo lavoro di Lucinda Childs
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Danza
Four New Works della coreografa americana Childs, dopo il debutto questa estate a Amburgo, ha aperto la 48 esima edizione del Festival La Bâtie di Ginevra (assieme allo spettacolo di Marta Górnicka, Mothers. A song for wartime, in scena alla Comédie). Pubblico incantato.
Pagina 5 di 34