Letteratura

- Dettagli
- Scritto da Redazione
amoleggere è la dichiarazione d’amore di pordenonelegge 2025 per i libri, al tempo stesso una esortazione a farsi coinvolgere dalla lettura per interpretare innanzitutto il nostro tempo e il mondo intorno a noi. Dal 17 al 21 settembre in 50 sedi del festival fra Pordenone e il Friuli Venezia Giulia, pordenonelegge consegnerà 55 anteprime dei libri di autrici e autori internazionali, nell’arco di 5 intense giornate ricche di 397 incontri ed eventi.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
La Fondazione Sophie e Karl Binding indice ogni due anni un concorso letterario che vuole premiare un progetto di opera prima letteraria in lingua italiana. Subentrando alla Fondazione Studer/Ganz, ne raccoglie il testimone e ripropone i Premi Studer/Ganz nella nuovo forma ma con un nuovo nome. La scadenza del bando è fissata al 31 luglio 2025.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 18.30, presso la Società Dante Alighieri di Ginevra, sarà presentato Il sentimento del mare, l’ultimo libro della scrittrice palermitana Evelina Santangelo. Dialogherà con l’autrice lo scrittore e giornalista Fabio Lo Verso.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Dal 7 all’11 maggio 2025 si svolgerà la 19 esima edizione di ChiassoLetteraria. Tra gli invitati la giornalista russa indipendente e corrispondente di guerra Katerina Gordeeva, Federica Manzon e Luca Casarini.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Dall' 1 marzo Mara Travella prenderà il posto di Fabiano Alborghetti nella direzione artistica della Casa della Letteratura per la svizzera italiana.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
L’Ufficio federale della cultura (UFC) rende omaggio al lavoro dell’autrice Fleur Jaeggy conferendole il Gran Premio svizzero di letteratura, massimo riconoscimento letterario del nostro Paese. Il Premio speciale di mediazione 2025 va invece all’associazione Letture sul sofà / Sofalesungen / Lectures Canap. Inoltre, sette autori e autrici ricevono un Premio svizzero di letteratura per opere letterarie pubblicate lo scorso anno. La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 30 maggio 2025 nella cornice delle Giornate letterarie di Soletta e vedrà la partecipazione del capo del Dipartimento federale dell’interno Elisabeth Baume-Schneider.