Letteratura

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Reto Hänny riceve il Gran Premio svizzero di letteratura 2022 per l’insieme della sua opera, mentre Maurizia Balmelli (nella foto) è insignita del premio speciale di traduzione. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 25 maggio in occasione della preapertura delle Giornate Letterarie di Soletta.

- Dettagli
- Scritto da Mauro Li Vigni
Da quando frequento con una certa assiduità i territori complessi della narrativa, ho cercato di migliorare la mia capacità di scrittura non solo scrivendo (sembra un’affermazione ovvia ma non lo è), ma anche studiando i grandi della letteratura.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
WAAVe Global Gallery - Women asemic anthology & visual poets, pubblicato dalla casa editrice americana Hysterical books, è un libro al femminile di scrittura asemica (forma di scrittura semantica aperta senza parole), con l'introduzione di Kristine Snodgrass. Le sezioni del libro sono state redatte da: Cinzia Farina, Dona Mayoora, Kristine Snodgrass, Nicola Winborn, Terri Witek e Tommasina Bianca Squadrito. Chiude il volume un saggio di Cheryl Penn.

- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Tiberio
Mauro Li Vigni ritorna con un altro racconto per ragazzi dal titolo “Il cacciatore di errori” e ci regala un’avventura sorprendente tra le galassie sperdute, presentate in una vivace veste grafica arricchita dalle bellissime illustrazioni di Michela Ameli.

- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
La scrittrice franco-coreana, da anni residente in Svizzera, a Porrentruy, nello Jura, ha esordito nel 2016 con un romanzo Inverno a Sokcho (Zoé) premiato nel 2021 con il National Book Award; tradotto in italiano da Giovanna Albonico, il libro è stato recentemente pubblicato da FinisTerrae. Un successo che non sorprende: i paesaggi sono descritti con precisione chirurgica e la lingua, concisa, disseziona le emozioni. Quello che si chiama talento.

- Dettagli
- Scritto da Pamela Vassallo
La casa, una sedia, l'enorme foto di Peppino. Una madre, un figlio, due vite fatte di lotta e coraggio, due esistenze tra la vita e la morte. Felicia, che trascina per casa il suo dolore atroce, perché per quel dolore fuori non c'è posto, in fondo Peppino se l'era cercata era il pensiero di molti.