Letteratura

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Per la 14esima edizione della manifestazione morgiana, ben 180 scrittori e scrittrici animeranno le tre giornate, con incontri, dibattiti, letture, crociere letterarie e l’immancabile firmacopie. Sabato 2 settembre al Casino Salle Belle époque, alle ore 17, incontro con la scrittrice britannica Bernardine Evaristo, modera Margot Dijkgraaf.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Cécile Palusinski, in residenza alla Fondazione Jan Michalski a Montricher (Vaud) dall'1al 21 giugno 2023, giovedì 1 giugno alle 18.30 invita il pubblico a fare una passeggiata nel bosco per condividere con i suoi lettori e le lettrici i suoi progetti di scrittura attorno alla figura archetipica dell'albero.

- Dettagli
- Scritto da Diana Pakrevan
Giovedì 11 maggio alle ore 19, presso la Società Dante Alighieri di Ginevra, l’associazione Cultura Italia – sans frontières, invita Katia Tamburello a presentare il suo libro Ti aspetto sotto casa mia a Ginevra e dintorni. 7 storie di donne (stra)ordinarie che vivono nella città elvetica, con fotografie di Martino Di Silvestro (Antipodes, 2021).

- Dettagli
- Scritto da Diana Pakrevan
A prima vista, Ci sono mamme (Matilda editrice, 2021) della psicologa e psicoterapeuta Donatella Romanelli pare una storia per bambini. Inducono in errore le illustrazioni stilizzate di Viola Gesmundo, le pochissime frasi stampate a grandi caratteri su ogni pagina, oltre che la casa editrice, specializzata nei testi per i giovani. Inoltre, dopo Ci sono mamme, preceduto da Filastrocche dell’attesa. Per bambini ancora in pancia e genitori galleggianti (Egidio edizioni, 2012) e l’autofiction Angelina corre veloce (Seme bianco, 2018), l’autrice pugliese residente nella Svizzera romanda ha in effetti pubblicato un testo per l’infanzia, Cappuccetto dalle scarpe rosse (Miranda Editrice, 2022).

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Alberto Nessi incontrerà i suoi lettori e le sue lettrici martedí 25 aprile alle 19.15 alla Maison Rousseau et Littérature di Ginevra.

- Dettagli
- Scritto da Pamela Vassallo
Lo scrittore siciliano Mauro Li Vigni, autore de Il cacciatore di errori, Mamadou il coraggioso e E poi venne la libertà, ha pubblicato in queste settimane un nuovo libro Il bambino di cotone (KaiFab Edizioni). Il testo sarà presentato il 14 aprile alle ore 18 presso l'Enoteca letteraria Prospero a Palermo. Saranno presenti oltre all'autore anche Marisa Cottone e Mari Albanese.