Letteratura

- Dettagli
- Scritto da Mauro Li Vigni
In uno dei templi dell'opera lirica più importanti d'Europa è ambientato il delizioso racconto di Giovanna Proto. Per più di venti anni a capo dell'ufficio marketing del teatro Massimo di Palermo l'autrice, una volta smessi i panni di promotrice culturale per questo importante teatro, ha deciso di offrire ai bambini più piccoli un racconto originale e divertente sui segreti di uno dei più importanti teatri d’Europa.

- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
L’autrice ticinese, all’esordio, ha convinto la giuria aggiudicandosi il premio Studer Ganz del valore di 2000 franchi. In primavera il testo sarà pubblicato da Gabriele Capelli editore.

- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
Lo scrittore e regista svizzero Pierre Lepori autore, tra gli altri, di Grisù, Sessualità e Come cani commenta a Caos la votazione del 26 settembre scorso e ci parla dei progetti in corso.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Dopo la "pausa" Covid, a Torino riapriranno a breve le porte dell'amato Salone del libro.

- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
Rue de Berne, numero 39 (2019) e La trinità bantu (2017), sono i due romanzi dell’autore svizzero di origini camerunensi Max Lobe pubblicati in italiano dalla casa editrice romana 66thand2nd con la traduzione di Sándor Marazza e un bel progetto grafico di Silvana Amato. Da Pâquis a Lugano, la Svizzera di Lobe è un paese feroce dove è difficile integrarsi, e dove si rischia di perdere la dignità.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Le livre sur les quais arriva alla sua dodicesima edizione dal 3 al 5 settembre 2021. Presidente d’onore Javier Cercas, 150 sono gli scrittori e le scrittrici invitati.e. Da non perdere.