nella foto Mario Calabresi

amoleggere è la dichiarazione d’amore di pordenonelegge 2025 per i libri, al tempo stesso una esortazione a farsi coinvolgere dalla lettura per interpretare innanzitutto il nostro tempo e il mondo intorno a noi. Dal 17 al 21 settembre in 50 sedi del festival fra Pordenone e il Friuli Venezia Giulia, pordenonelegge consegnerà 55 anteprime dei libri di autrici e autori internazionali, nell’arco di 5 intense giornate ricche di 397 incontri ed eventi.

Tra le anteprime internazionali:

Ala Al-Aswani, Oleksii Nikitin, Paul Richardot, Olivier Guez, Julia Deck, William Wall, Augustin Martinez, Paco Roca, Carole Martinez, Robert Perišić.

Nella narrativa e saggistica italiana, i nuovi titoli di:

Viola Ardone, Michela Marzano, Alberto Pellai e Barbara Tamburini, Stefano Nazzi, Mario Calabresi, Vittorino Andreoli, Giacomo Poretti, Francesco Carofiglio, Fulvio Ervas, Filippo La Porta, Oscar Farinetti, Marianna Corona, Enrico Brizzi, Susanna Colussi, Valentina Mastroianni, Franco Berrino, Chimicazza, Pierluigi Battista, Valerio Pontarolo con Emanuele Termini, Paolo Ricca, Claire Judde de Larivière, Patrick McGuinness.

Tra le novità fresche di stampa:

Clara Sanchez, Cecilia Sala, Massimo Recalcati, Alessandro Aresu, Emanuele Trevi, Mariapia Veladiano, Felicia Kingsley, Piergiorgio Pulixi, Marcello Fois, Marco Malvaldi, Marco De Franchi, Pietro Del Soldà, Antonella Fioravanti, Elvira Mujčić.

La poesia sarà protagonista con oltre 80 voci italiane e internazionali. In anteprima le raccolte di Lidija Dimkovska, Isabella Leardini, Luigi Nacci, Noemi Nagy, Mario Santagostini, Luigi Bressan, Azzurra D’Agostino e Hezy Leskly, insieme alle nuove uscite della Collana Gialla e alla raccolta di poesie croate di Irena Skopljak Barić, Maja Klarić, Ivan Herceg, Davor Šalat e Ana Brnardić.

La 26esima edizione di pordenonelegge, Festa del libro e della libertà, è come sempre promossa dalla Fondazione Pordenonelegge.it, presieduta da Michelangelo Agrusti, ed è a cura di Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet, per il coordinamento della direttrice della Fondazione Michela Zin.

Per il programma completo del festival: https://www.pordenonelegge.it/programma