
Malgrado le inevitabili sofferenze della vita, Viola vive la (sua) stagione bella. Parliamo dell'ultimo libro di Francesco Carofiglio
- Dettagli
- Scritto da Pamela Vassallo
- Categoria: Letteratura
In estate, la bella stagione per antonomasia, non c’è lettura più adatta che La stagione bella di Francesco Carofiglio, scrittore, architetto, illustratore, attore e regista, affermato da anni nel mondo dell’editoria italiana ed estera con numerosi romanzi di successo. Io, invece, mi accosto per la prima volta alla sua scrittura e ne resto rapita, anzi, per meglio dire, risucchiata, considerato che la piscina è una delle ambientazioni della sua ultima pubblicazione per Garzanti.

La Bâtie di Ginevra dal 29 agosto al 15 settembre 2024
18 giorni di festival e 50 performance previste in circa 40 spazi teatrali. Aprirà La Bâtie n.48 la coreografa e danzatrice nord-americana Lucinda Childs con Four New Works. Gaia Saitta e Giorgio Barberio Corsetti presenteranno a l'Usine à Gaz di Nyon il 5 e 6 settembre Je crois que dehors c'est le printemps. La Fonderie Kugler sarà il luogo centrale di questa edizione.

Le livre sur les quais dal 30 agosto al 1º settembre 2024
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Quest'anno, il festival ha il piacere di essere co-presieduto dagli scrittori Maylis de Kerangal e Joseph Incardona. Si celebrerà la Svizzera e la ricchezza e la diversità della sua letteratura. Il Premio Viceversa 2024 per la traduzione letteraria sarà assegnato a Camille Logoz, la casa editrice ospite di questa edizione sono les éditions Zoé.

Svelati i nomi dei finalisti del Premio NebbiaGialla 2024
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Il 14 settembre verranno assegnati a Suzzara (MN) il Premio NebbiaGialla per racconti inediti realizzato in collaborazione con il Giallo Mondadori, la storica collana di narrativa dedicata ai generi noir e poliziesco pubblicata dalla Arnoldo Mondadori Editore e il Premio NebbiaGialla per romanzi inediti realizzato in collaborazione con la casa editrice Laurana – Calibro 9.

La selezione svizzera ad Avignone 2024
Dal 6 al 18 luglio 2024 ad Avignone, 5 compagnie svizzere presenteranno, come ogni anno, le loro perfomance al mondo francofono.

Locarno: A Irène Jacob il Leopard Club Award 2024
Durante la 77esima edizione, dal 7 al 17 agosto 2024, il Locarno Film Festival consegnerà a Irène Jacob il Leopard Club Award 2024, che prende il nome dall’organizzazione di supporto ufficiale del Festival. Irène Jacob ritirerà il premio in Piazza Grande la sera del venerdì 9 agosto. Per l’occasione, Locarno77 proietterà uno dei titoli più importanti della sua carriera: Trois Couleurs: Rouge di Krzysztof Kieślowski. Sabato 10 agosto alle ore 10.30 il pubblico potrà incontrare Jacob al Forum @Spazio Cinema in occasione di una tavola rotonda moderata da Julie Savary, in collaborazione con ARTE France.

"Mentre siamo qui" è il fil rouge della 54esima edizione di Santarcangelo Festival
Una edizione, che si svolgerà dal 5 al 14 luglio 2024, diretta per il terzo anno di seguito dal curatore, drammaturgo e critico polacco Tomasz Kireńczuk, che invita a immaginare nuove prospettive di coesistenza: rave, cerimonie funebri e pratiche decoloniali sono alcune delle ritualità mediate dallo sguardo di artiste e artisti significativi per la scena performativa italiana e internazionale e di tante voci emergenti.
Pagina 6 di 34