
C’è un mistero femminista nell’ultimo (entusiasmante) libro di Anna Funder
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Letteratura
Anna Funder è una giornalista e scrittrice australiana che vive e lavora a Sydney. Ha pubblicato da qualche settimana Wifedom - Mrs.Orwell’s invisible Life (nella versione francese: L’invisible Madame Orwell, Éditions Héloïse d’Ormersson). Un libro coraggioso nel quale l’autrice ci spiega cosa sia davvero il patriarcato. E lo fa parlandoci della vita di Mme Orwell. Illuminante.

Il coreografo Éli Lécuru in residenza a Santarcangelo di Romagna
Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 19 al Teatro Il Lavatoio, a Santarcangelo di Romagna, il coreografo Éli Lécuru presenta Hippo Camp, prova aperta a ingresso libero.

Michael Kinzer sarà il nuovo direttore di Pro Helvetia
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia sarà diretta da Michael Kinzer a partire dal 1º luglio 2025. Kinzer è attualmente il capo dei Servizi culturali della città di Losanna.

La famiglia tradizionale abbandona, quella queer, magari scalcagnata, accoglie
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Cinema
Alla 26esima edizione del Festival Filmar dell’America latina a Ginevra, Marcelo Caetano, dopo Body electric (2017), ha presentato il suo ultimo lungometraggio Baby: una storia di grande miseria e di grande nobiltà.

La Palestina in 26 film (corto e lungometraggi), da vedere a Ginevra

I "ragazzi" di Paolo Borsellino, della strage di Via D'Amelio, raccontati in un libro
- Dettagli
- Scritto da Pamela Vassallo
- Categoria: Letteratura
“Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola”. Lo sanno bene i familiari degli agenti della scorta del giudice Borsellino che quel dolore devastante lo hanno attraversato il 19 luglio del ’92, durante questi lunghi trentadue anni e raccontandolo a Mari Albanese, autrice del libro Cinque vite. Racconti inediti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino, edito da Navarra Editore.

Ancora frammenti di famiglia nell’ultimo libro di Gabriella Zalapì
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Letteratura
Gabriella Zalapì è una scrittrice e un’artista visiva, di origini inglesi, italiane e svizzere. Ilaria (Zoé) è il suo terzo libro (in lingua francese) e, a pochi mesi dall’uscita, è già premio Blù Jean-Marc Roberts 2024.
Pagina 4 di 34