
Milano: I Boreali Nordic Festival festeggiano la decima edizione
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Dall'1 al 3 marzo 2024, la X edizione de I Boreali Nordic Festival, ideato e organizzato dalla casa editrice Iperborea, si terrà a Milano al Teatro Franco Parenti e al Cinemino. In programma: letteratura, cinema, musica, attualità, reading e workshop. Il Festival (anche in live streaming sul sito iboreali.it) sarà ancora una volta l'occasione per esplorare i diversi ambiti artistici e culturali del Nord Europa, e immergersi nel fascino del Nord guidati dalle voci più interessanti della cultura contemporanea.

Swiss Dance Days 2024 a Zurigo
Dal 28 febbraio al 3 marzo 2024, a Zurigo si svolgerà la dodicesima edizione della piattaforma di danza per i professionisti del settore. Dei 218 progetti ricevuti, la giuria, composta da 5 esperti, ne ha scelto 15.

35esima edizione del Trieste Film Festival
Comincia oggi venerdì 19 gennaio e proseguirà fino al 27, la 35esima edizione del Trieste Film Festival, diretto da Nicoletta Romeo, il primo e principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro-orientale. Nato alla vigilia della caduta del Muro di Berlino, continua a essere oggi un osservatorio privilegiato su cinematografie e autori spesso poco noti – se non addirittura sconosciuti – al pubblico italiano, e più in generale a quello “occidentale”.

Un libro che è un atto d’accusa, tout court, della nostra società. Obiettivo? Indignarsi.
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Letteratura
Les affamées di Silvia Gian, pubblicato dalla casa editrice francese leseditionsovadia (2023), sarà presentato a Ginevra l’1 febbraio 2024 alla Librairie Le vent des routes alle ore 18. Del libro ne abbiamo parlato con l'autrice.

A Villa Ciani, a Lugano, Coreomedia della compagnia AiEP
Sabato 13 Gennaio alle ore 17 presso Villa Ciani di Lugano, Ariella Vidach AiEP presenta Coreomedia, nell’ambito de La Regionale - Mostra d'arte della Svizzera italiana.

Il cinema svizzero (e non solo) alle Giornate di Soletta per la 59esima edizione
Dal 17 al 24 gennaio 2024 si svolgeranno le Giornate di Soletta, prima vetrina del cinema svizzero. Per questa edizione n.59 tra i 238 film in programma saranno numerose le prime visioni. Tanti i film, inoltre, che si occupano dello stato della nostra società, guardando anche al di là delle frontiere, al conflitto tra Israele e la Palestina e alla migrazione, solo per fare qualche esempio.

Le parole dell’infanzia, tracce indelebili delle nostre radici
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Letteratura
Nava Ebrahimi ha scritto un bellissimo romanzo d’esordio, Sedici parole, pubblicato da Keller editore, con la traduzione dal tedesco di Angela Lorenzini. La protagonista è Mona, una ragazza che vive e lavora in Germania, di origini iraniane. Alla morte della nonna, Mona torna in Iran, e qui cominciano gli stridóri ma anche l’esplosione di tante emozioni rimaste congelate per anni. Così come le parole. Sedici in particolare.
Pagina 9 di 34