
Senhoritas di Mykaela Plotkin: un film gioioso e originale, sulla terza età e sulle donne
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Cinema
Alla 39esima edizione del Festival Internazionale del Film di Friburgo (dal 21 al 30 marzo 2025), è stato presentato nei giorni scorsi Senhoritas di Mykaela Plotkin, film in concorso nella sezione lungometraggi. Un inno alla vita e un invito a realizzare i nostri desideri a qualsiasi età.

Satana versione paladino queer nell'ultima performance di Teresa Vittucci
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Danza
Sane Satan è andato in scena dal 14 al 16 marzo scorso all’Arsenic di Losanna. Una rivisitazione originale, tra provocazione e ironia, della figura di Satana, quella proposta nell'ultima e convincente performance dell'artista nata a Vienna e residente a Zurigo.

Dal 21 al 30 marzo 2025 la 39esima edizione del FIFF di Friburgo
Al Festival del Film di Friburgo saranno presentati 108 film provenienti da 52 paesi diversi e 17 film in Prima mondiale. Tante le storie piene di rabbia ma anche di speranza. Paese all'onore quest'anno lo Sri Lanka, con in programma 9 lungometraggi e 4 cortometraggi.

In esilio in Iran, milioni di afgani trattati come schiavi e senza alcun diritto
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Cinema
Il film Au pays de nos frères (In the Land of Brothers) di Raha Amirfazl e Alireza Ghasemi è stato presentato domenica 9 marzo al cinema Grütli di Ginevra, al Festival e Forum dei Diritti Umani. Uno splendido affresco della realtà durissima in cui vivono milioni di afgani in esilio in Iran.

Mara Travella è la nuova direttrice artistica della Casa della Letteratura per la svizzera italiana
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Dall' 1 marzo Mara Travella prenderà il posto di Fabiano Alborghetti nella direzione artistica della Casa della Letteratura per la svizzera italiana.

Gran Premio svizzero di letteratura 2025 a Fleur Jaeggy
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
L’Ufficio federale della cultura (UFC) rende omaggio al lavoro dell’autrice Fleur Jaeggy conferendole il Gran Premio svizzero di letteratura, massimo riconoscimento letterario del nostro Paese. Il Premio speciale di mediazione 2025 va invece all’associazione Letture sul sofà / Sofalesungen / Lectures Canap. Inoltre, sette autori e autrici ricevono un Premio svizzero di letteratura per opere letterarie pubblicate lo scorso anno. La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 30 maggio 2025 nella cornice delle Giornate letterarie di Soletta e vedrà la partecipazione del capo del Dipartimento federale dell’interno Elisabeth Baume-Schneider.

L'edizione n.23 del FIFDH di Ginevra, dal 7 al 16 marzo 2025, tra collera e tenerezza
Davanti all'ascesa dell'estrema destra, al mancato rispetto del diritto internazionale, all'impotenza di fronte al genocidio in corso a Gaza e ad altri conflitti dimenticati, la rabbia e l'indignazione sono una forza trainante che può diventare una leva di mobilitazione. Tuttavia, per evitare la paralisi e cercare insieme le risorse per pensare, resistere e agire, la 23ª edizione del FIFDH è anche un invito a rimodellare le nostre società attraverso la cura, la solidarietà e l'empatia.
Pagina 1 di 32