Cinema

- Dettagli
- Scritto da Redazione
L’Istituto Svizzero organizza due serate di proiezioni, il 9 dicembre 2024 a Roma e il 10 a Milano, del documentario JE SUIS NOIRES di Rachel M’Bon e Juliana Fanjul. Un’opera che dà voce alle donne che lottano per il riconoscimento del razzismo strutturale e che rivendicano la loro doppia identità di svizzere e nere.

- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
Alla 26esima edizione del Festival Filmar dell’America latina a Ginevra, Marcelo Caetano, dopo Body electric (2017), ha presentato il suo ultimo lungometraggio Baby: una storia di grande miseria e di grande nobiltà.

- Dettagli
- Scritto da Redazione

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Il 10 ottobre a Roma al Cinema Troisi e dall'11 al 14 ottobre a Milano al Cinema Arlecchino, saranno proiettati diversi film della 77esima edizione del Festival del cinema di Locarno.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Una rassegna con temi di grande attualità, organizzata dalla Cineteca di Milano, in collaborazione con la rivista Altreconomia, intitolata Guerra e pace, pfas e migrazioni, si terrà al MIC - Museo Interattivo del Cinema - il 10 e l'11 ottobre 2024.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Durante la 77esima edizione, dal 7 al 17 agosto 2024, il Locarno Film Festival consegnerà a Irène Jacob il Leopard Club Award 2024, che prende il nome dall’organizzazione di supporto ufficiale del Festival. Irène Jacob ritirerà il premio in Piazza Grande la sera del venerdì 9 agosto. Per l’occasione, Locarno77 proietterà uno dei titoli più importanti della sua carriera: Trois Couleurs: Rouge di Krzysztof Kieślowski. Sabato 10 agosto alle ore 10.30 il pubblico potrà incontrare Jacob al Forum @Spazio Cinema in occasione di una tavola rotonda moderata da Julie Savary, in collaborazione con ARTE France.

- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
Si è conclusa domenica 21 aprile 2024 la 55esima edizione di Vision du réel, il Festival del cinema e del documentario di Nyon. Il premio Competizione Internazionale Lungometraggio è stato attribuito all'artista svizzera Nicole Vögele per il suo film The Landscape and the Fury. Premio meritato.