Cinema

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Tra poche ore comincerà a Friburgo la 36esima edizione del FIFF con proiezioni fino al 27 marzo. Aprirà la manifestazione alle 19 e 30 il film della Corea del Sud Escape from Mogadishu.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Dal 4 al 13 marzo 2022, a Ginevra, si apre la 20esima edizione del FIFDH, una bella occasione per partecipare a incontri e dibattiti con attivisti.e di tutto il mondo, scrittori.trici e artisti.e. Da non perdere!

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Il regista svizzero Fredi M. Murer, in occasione della cerimonia di consegna del Premio del cinema svizzero venerdì 25 marzo 2022 a Zurigo, riceverà il Premio d’onore per la sua carriera.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Il Festival Internazionale del Cinema di Nyon Visions du Réel, in occasione della 53esima edizione, che si svolgerà dal 7 al 17 aprile 2022, omaggerà il celebre regista, sceneggiatore e produttore italiano Marco Bellocchio consegnandogli il Premio d'onore 2022.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Il film «Loving Highsmith» di Eva Vitija, sulla vita della scrittrice Patricia Highsmith, aprirà la 57esima edizione del Soletta Film Festival, che si svolgerà dal 19 al 26 gennaio 2022.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
Il Festival Internazionale del Film di Friburgo svela il programma della 35esima edizione, che si terrà dal 16 al 25 luglio 2021! 139 film, provenienti da 51 paesi di tutti i continenti, saranno da scoprire questa estate al cinema o all’aperto.

- Dettagli
- Scritto da Junia Tomasetta
Siamo a Roma, nel cuore del quartiere Prati. In una traversa di Via Ottaviano troviamo un cinema, ma non un cinema qualunque, quello che viene definito «il piccolo Louvre del cinema». L'Azzurro Scipioni. Un vero e proprio monumento, aperto nel 1983, che ha ospitato le pellicole di Fellini, Antonioni, Bertolucci, Monicelli, Scola ma anche Kaurismaki, Bergman e molti altri.