Caos Cultura

  • Tutto
  • Letteratura
  • Teatro
  • Danza
  • Cinema
  • Società
  • Scienza
  • Contatti

Seleziona la tua lingua

  • Français (France)

Consigli di Lettura

    Amici di una vita di Hisham Matar
  • Amici di una vita di Hisham Matar
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Marco Balzano   Resto qui
  • Marco Balzano Resto qui
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro

Cinema

Mare d'Andrea Štaka

Premiato il cinema svizzero in un’edizione sacrificata in streaming

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 01 Febbraio 2021

Le Giornate di Soletta di cinema, per questa edizione 2021, consacrano il cinema svizzero, ma pagano, in termini di presenze, di partecipazione e di entusiasmo, la scelta di fare tutto sul web. Scelta obbligata purtroppo.

Leggi tutto …

Il Festival Internazionale del Film di Friburgo cambia date!

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 29 Gennaio 2021

La 35 esima edizione del FIFF era attesa per marzo. Col rischio però di non poter accogliere il proprio pubblico nelle sale di cinema, Mathieu Fleury, Presidente dell’Associazione del FIFF e Thierry Jobin, Direttore artistico della manifestazione, hanno optato, con coraggio, per una edizione sotto il sole e le stelle, spostando le date dal 16 al 25 luglio 2021, con proiezioni in sala e all’aperto. Con la speranza, questa estate, di avere il pubblico al Festival.

Le Giornate di Soletta saranno sul web

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 10 Gennaio 2021

«Atlas» del regista ticinese Niccolò Castelli inaugurerà la 56esima edizione delle Giornate di Soletta 2021, che si terranno dal 20 al 27 gennaio 2021 sul web. L’ospite d’onore di questa edizione speciale sarà il Presidente della Confederazione Guy Parmelin. Ogni giorno saranno proposti online circa 20 nuovi lungometraggi e cortometraggi. In totale, sono più di 170, i film svizzeri che saranno presentati durante queste giornate di cinema. Completano il programma i colloqui sui film, le informazioni dietro le quinte, le interviste, la master class sulla realizzazione di documentari e un archivio del festival accuratamente elaborato.

Leggi tutto …

Il principe e il dybbuk. Nella foto: Sophia Loren e Mosze Waks

Ciakpolska Film Festival fino al 16 novembre

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 11 Novembre 2020

Per gli appassionati di cinema, la Cineteca di Milano organizza, in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma, l’ottava edizione del Festival Ciakpolska, con il meglio del cinema polacco contemporaneo. Sette grandi film si potranno vedere in streaming gratuito. Spiccano i nomi di Jerzy Skolimowski e Andrzej Wajda.

Leggi tutto …

«Voi avete rubato i miei sogni e la mia infanzia, con le vostre parole vuote!»

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 21 Ottobre 2020

I Am Greta è un film documentario del regista svedese Nathan Grossman sulla storia dell’attivista Greta Thunberg. Da pochi giorni al cinema in Svizzera (in Italia arriverà il 2 novembre), in 1 ora e 42 minuti si ha un ritratto equilibrato di questa ragazzina fragile e triste, ma decisamente ostinata nella sua lotta, che è poi anche la nostra.

Leggi tutto …

ZFF flag © Zurich Film Festival

L’occhio d’oro va alla regista Evi Romen per «HOCHWALD»

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 09 Ottobre 2020

Si è svolta dal 24 settembre al 4 ottobre 2020 la 16esima edizione del Zurigo Film Festival. Il bilancio, per Christian Jungen, Direttore della manifestazione, è più che positivo, per questa edizione speciale infatti, sono state registrate 68.000 presenze, nonostante il 40% in meno di posti disponibili. La prossima edizione si svolgerà dal 23 settembre al 3 ottobre 2021.

Leggi tutto …

Il Festival Internazionale del Film di Friburgo va in tournée

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 24 Settembre 2020

 Annullata l’edizione del 2020, causa covid, il direttore artistico del FIFF, Thierry Jobin, ha moltiplicato gli appuntamenti in giro per tutta la Svizzera. In attesa della 35 esima edizione che si svolgerà dal 19 al 28 marzo 2021.

Rinunciare all’edizione n.34, nel marzo scorso, lo si è dovuto fare per i motivi che tutti conosciamo, aspettare però un anno intero per incontrare il proprio pubblico probabilmente era troppo. Così il FIFF è diventato on the road. E ha creato l’edizione 34½.

Leggi tutto …

Pagina 9 di 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

I più letti

    La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025
  • La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025

  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito
  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito

  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55
  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55

  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award
  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award

  • Sitemap [IT]