Caos Cultura

  • Tutto
  • Letteratura
  • Teatro
  • Danza
  • Cinema
  • Società
  • Scienza
  • Contatti

Seleziona la tua lingua

  • Français (France)

Consigli di Lettura

    Amici di una vita di Hisham Matar
  • Amici di una vita di Hisham Matar
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Marco Balzano   Resto qui
  • Marco Balzano Resto qui
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro

Cinema

Sognando un'isola di A. Pellerani

Una comunità resiliente nell’isola che non c’è più

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 10 Maggio 2021

«Sognando un’isola» di Andrea Pellerani era tra i 12 documentari in concorso nella sezione lungometraggi nazionali a Visions du Réel 2021, Festival del cinema di Nyon. Il film girato interamente nella piccola isola giapponese di Ikeshima, in cui ad oggi vive una piccola comunità, è la perfetta metafora, usa e getta, dei nostri tempi. Ne abbiamo discusso con il regista.

Leggi tutto …

Molecole di Andrea Segre

A Visions du Réel convincono i film italiani

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 01 Maggio 2021

Il regista Andrea Segre ha presentato al Festival di Nyon un film di grande delicatezza, «Molecole», che ha incantato per poesia e immagini. Presentati nelle scorse giornate anche «The Rossellinis» di Alessandro Rossellini, «Vedo rosso» di Adrian Paci e «Io resto» di Michele Aiello.

Leggi tutto …

Faya Dayi

Premiata la straordinaria fotografia di «Faya Dayi»

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 27 Aprile 2021

Si è conclusa domenica scorsa la 52esima edizione di Visions du réel, con il trionfo di «Faya Dayi» della regista messicana ed etiope Jessica Beshir. A «Nostromo» di Fisnik Maxville il premio della competizione nazionale.

Leggi tutto …

Le Nouvel Évangile di Milo Rau

Premiato «Schwesterlein» di Chuat e Reymond. A Milo Rau «Miglior documentario»

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 27 Marzo 2021

Berna: venerdì scorso sono stati assegnati i Premi del cinema svizzero 2021. Le protagoniste assolute sono state le registe Stéphanie Chuat e Véronique Reymond che, con il film «Schwesterlein» hanno fatto incetta di premi: Miglior film 2021, Migliore sceneggiatura, Migliore interpretazione non protagonista a Marthe Keller nel ruolo di Kathy, Premio per la fotografia a Filip Zumbrunn e Premio per il montaggio a Myriam Rachmuth. Il Premio per il Miglior documentario è andato a Milo Rau per «Le Nouvel Évangile». 

Leggi tutto …

Nella foto: lo scrittore e regista Emmanuel Carrère

A Visions du Réel 2021 Carrère ospite d’onore

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 26 Marzo 2021

Visions du Réel, Festival Internazionale di Cinema di Nyon, dal 15 al 25 aprile 2021, presenta il programma: 143 i film e 58 i paesi rappresentati. Aprirà le giornate di cinema Les Guérisseur di Marie-Eve Hildbrand. Ospite d’onore lo scrittore e regista francese Emmanuel Carrère.

Leggi tutto …

Shadow game

Shadow game: «Il gioco» dei giovani migranti per un futuro, conquista la giuria del FIFDH

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 17 Marzo 2021

Ginevra: Si è conclusa domenica scorsa la 19 edizione del Festival del Film e Forum Internazionale dei Diritti Umani. Il premio della giuria va al film Shadow game delle registe Eefje Blankevoort e Els Van Driel. Premiati anche: En route pour le milliard di Dieudo Hamadi, Les Racines du Monde di Byambasuren Davaa e Coded Bias di Shalini Kantayya. Tante, in questi dieci giorni, le partecipazioni illustri.

Leggi tutto …

Nella foto: Isabelle Gattiker © MiguelBueno

FIFDH: I diritti umani non possono attendere il dopo covid

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 01 Marzo 2021

Ha utilizzato una frase semplice ma certamente significativa, Isabelle Gattiker, direttrice del Festival del Film e Forum Internazionale sui Diritti Umani di Ginevra, quando, a proposito della 19esima edizione online dal 5 al 14 marzo 2021, ha dichiarato «che il festival doveva necessariamente farsi perché i diritti umani non possono aspettare la fine della pandemia, attivisti, cineasti, attrici, tutti, in questi mesi, hanno continuato a far sentire la loro voce, in ogni parte del mondo, non ci si poteva tirare indietro».

Leggi tutto …

Pagina 8 di 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

I più letti

    La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025
  • La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025

  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito
  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito

  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55
  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55

  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award
  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award

  • Sitemap [IT]