
Alice Rohrwacher sarà l'ospite speciale di Vision du réel 2023
Visions du Réel accoglierà la regista, sceneggiatrice e montatrice italiana Alice Rohrwacher come ospite speciale della prossima edizione, che si terrà dal 21 al 30 aprile 2023. Figura di spicco di una nuova generazione di autori e autrici italiani·e, Alice Rohrwacher è oggi una voce di rilievo del cinema contemporaneo.

Il Gran Premio svizzero di letteratura 2023 a Leta Semadeni, a Prisca Agustoni il Premio svizzero di letteratura
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Personalità di spicco della letteratura in lingua romancia, Leta Semadeni riceve il Gran Premio svizzero di letteratura 2023 per la sua opera complessiva. Tra i sette Premi svizzeri di letteratura assegnati quest’anno, uno va alla ticinese Prisca Augustoni. La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 19 maggio nella cornice delle Giornate letterarie di Soletta e vedrà la partecipazione del presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas.

Un’immersione nel mondo reale o sognato alla ricerca di un cambiamento possibile
Il Festival del Film e Forum Internazionale sui Diritti Umani di Ginevra ha presentato in questi giorni il programma della 21esima edizione che si svolgerà dal 10 al 19 marzo 2023. L’obiettivo? Sognare un mondo diverso dove i diritti umani possano essere per tutti, in qualsiasi parte del mondo ci si trovi.

A Vision du réel 2023 Lucrecia Martel ospite d’onore e una retrospettiva dedicata al cineasta svizzero Jean-Stéphane Bron
Per la 54 esima edizione di Vision du réel, in programma dal 21 al 30 aprile prossimo, l’ospite d’onore sarà la cineasta argentina Lucrecia Martel, mentre l’artista svizzero Jean-Stéphane Bron terrà l’atelier 2023. Entrambi terranno una masterclass, e per il pubblico sarà l’occasione per vedere tutti i loro film più significativi. Il programma completo tra qualche settimana.

La Moldavia sotto i riflettori al FIFF 2023
Si svolgerà dal 17 al 26 marzo 2023, la 37esima edizione del FIFF, Festival Internazionale del Film di Friburgo. Quest’anno nella sezione Nuovi Territori, sarà presentato il cinema moldavo, un’occasione straordinaria per conoscere nuove voci.

La provincia siciliana falsamente innocua di Michele Burgio
- Dettagli
- Scritto da Pamela Vassallo
- Categoria: Letteratura
Munnu ha stato e munnu è, Mondo è stato e mondo è, recita un antico proverbio. Ma com’è possibile che i siciliani nel loro linguaggio non posseggano l’idea di futuro? In loro è insita la convinzione che nulla possa cambiare, che nel bene e nel male tutto andrà per come è sempre andato. E su questo presupposto, pensano, agiscono, vivono.
Questo concetto è ben espresso nel libro Mondo è stato di Michele Burgio, edito da Le Dalie Nere – Ianieri Edizioni.

Un festival all'insegna del noir con tanti nomi di spicco
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Letteratura
Dal 10 al 12 febbraio torna in presenza il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la manifestazione dedicata alla letteratura di genere, diventata un punto di riferimento per gli scrittori e per un pubblico sempre numeroso, partecipe e amante della lettura. Nato da un’idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il prezioso contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, il NebbiaGialla giunge alla sua diciassettesima edizione.
Pagina 15 di 34