
Un avvolgente universo sensoriale in bianco e nero
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Danza
Lumen è una coreografia ideata dall’artista svizzera Jasmine Morand della compagnia Prototype Status di Vevey. I 13 danzatori in scena, per 60 minuti, ci trasportano in un universo in cui luci ed ombre disegnano una realtà virtuale suggestiva. Presentato a L’esplanade du Lac di Divonnes-les-Bains lo scorso 10 e 11 settembre 2020, Lumen è stato uno degli spettacoli che hanno chiuso il Festival de La Bâtie di Ginevra.

Scommessa vinta! A Morges di nuovo libri e incontri
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Letteratura
È stata un’edizione speciale quella de «Le livre sur les quais», che si è svolta a Morges dal 4 al 6 settembre 2020. Nonostante le restrizioni per il Covid-19, sono stati 70 gli incontri organizzati e circa 100 gli scrittori e le scrittrici che hanno partecipato all’evento, tra cui l’autore inglese Jonathan Coe. L’editore ospite è stata la casa editrice di Losanna «L’Éditions d’en bas».
Poco importa se per questa XIesima edizione la maggior parte degli invitati provenisse dalla Svizzera Romanda, l’importante è che dopo 6 mesi, autori e lettori si siano di nuovo incontrati.

Il Festival Visions du réel cerca film e nuovi progetti
Visions du Réel, il Festival Internazionale del cinema di Nyon, che ha per ambizione di presentare opere che, per le scelte formali ed estetiche, danno vita a proposte e descrizioni personali e originali della realtà passata, presente o futura, cerca film e nuovi progetti.

Esplorazioni, uccisioni, devastazioni: è l’Amazzonia business
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Teatro
Teatro Amazonas è uno spettacolo di teatro documentario andato in scena il 28 e 29 agosto scorso al Teatro du Loup di Ginevra per il Festival La Bâtie. La performance, creata dall’artista spagnola Azkona e dal cileno Toloza, fa parte della trilogia «Pacifico» e sembra voglia dirci a più riprese: «E se provassimo ad essere politicamente scorretti?».

Tre donne per Arturo: è la Misericordia di Emma Dante
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Teatro
Lo spettacolo di Emma Dante ha aperto la 44esima edizione del Festival La Bâtie di Ginevra, andando in scena il 28 e il 29 agosto scorso al Théâtre Am Stram Gram. Pubblico in piedi per la regista siciliana.

Stazione di Varsavia 29 maggio 1969. Una generazione di ventenni ebrei in fuga
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Letteratura
L’ultimo libro di Agata Tuszynska, «Affaires personnelles» (L’antilope, 2020), non ancora tradotto in italiano, è una vera e propria testimonianza storica di quello che successe ormai più di cinquanta anni fa a Varsavia agli ebrei polacchi.

Sogniamo una tournée in Svizzera ! Intervista a Simone Fassari della Compagnia Baccalà
- Dettagli
- Scritto da Katia Tamburello
- Categoria: Teatro
Bravi, anzi bravissimi, chi li ha visti in scena non ha potuto non apprezzare la loro poesia oltre che le acrobazie e l’humor clownesco. Simone Fassari e Camilla Pessi sono il duo della compagnia ticinese Baccalà. In tournée in tutto il mondo prima con Pss Pss e, dal 2018, con Oh Oh, detentori nel 2016 del Premio svizzero per la scena, i due, inseparabili nella vita come sulla scena, sognano una tournée a casa loro, in Svizzera. Di questo sogno e di Oh Oh ne abbiamo parlato con Simone Fassari.
Pagina 33 di 34