Caos Cultura

  • Tutto
  • Letteratura
  • Teatro
  • Danza
  • Cinema
  • Società
  • Scienza
  • Contatti

Seleziona la tua lingua

  • Français (France)

Consigli di Lettura

    Amici di una vita di Hisham Matar
  • Amici di una vita di Hisham Matar
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Marco Balzano   Resto qui
  • Marco Balzano Resto qui
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro

Teatro

© Christophe Raynaud De Lage

Alla ricerca degli scomparsi, Caroline Guiela Nguyen ci racconta la vita

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 14 Luglio 2021

Dal 6 al 14 luglio, in scena alla Fabrica, per il Festival di Avignone, la regista Caroline Guiela Nguyen con Fraternité, Conte fantastique regala al pubblico 3 ore di teatro sublime, tra ironia (tanta) e commozione (il giusto).

Leggi tutto …

© Christophe Raynaud De Lage

Delude ad Avignone Il giardino dei ciliegi di Tiago Rodrigues

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 12 Luglio 2021

Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov, con la regia di Tiago Rodrigues ha debuttato lunedì 5 luglio, con repliche fino al 17, in apertura della 75esima edizione del Festival d’Avignone. Se la cornice all’interno del palazzo dei Papi era, come sempre, mozzafiato, lo spettacolo purtroppo non ha convinto il pubblico presente.

Leggi tutto …

Marina Otero "Fuck me" @ Diego Astarita

Un Festival sempre più itinerante, tra città e campagna.

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 01 Luglio 2021

È stato presentato il programma della 45esima edizione del Festival di teatro danza musica La Bâtie di Ginevra che si svolgerà dal 3 al 19 settembre 2021. Saranno 50 gli spazi in cui si svolgeranno gli spettacoli e i concerti, su tutto il cantone ginevrino ma non solo. Dei 76 spettacoli organizzati in questa edizione, diverse performance saranno realizzate all’aperto, su forma di teatro itinerante e di passeggiate, in stretta collaborazione con il territorio e i comuni. La coreografia Ciel ouvert di Frank Micheletti avrà un panorama d’eccezione: il Col de la Faucille. Aprirà il festival Marina Otero con Fuck me, e non è un caso, perché quest’anno gli appuntamenti per la danza sono davvero molto interessanti.

Leggi tutto …

A luglio: Les urbaines edizione speciale

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 21 Giugno 2021

Festival interessantissimo, che di solito si svolge i primi di dicembre, Les urbaines quest’anno si trasforma in una edizione balneare e accoglierà il 2, 3 e 4 luglio prossimo a Losanna tanti artisti provenienti da diverse realtà europee e svizzere.

Leggi tutto …

Per 8≠1, un luogo insolito in cui parlare della condizione umana

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 02 Giugno 2021

Giovedì 3 giugno (con repliche fino al 27), andrà in scena la prima di 8≠1, spettacolo a metà tra cinema e teatro, tratto dalla saga familiare televisiva in 5 episodi di Rainer Werner Fassbinder con la regia di Doris Mirescu, compagnia Dangerous Ground Productions (fondata a New York nel 2001) con 20 tra attori e attrici in scena. Una grande produzione che ha trovato una cornice perfetta nella fabbrica di orologi dismessa di Vaulion, nello Jura. Ne abbiamo parlato con la regista.

Leggi tutto …

© Jaime Machado

Il dilemma di Tiago Rodrigues: Uccidere o non uccidere?

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 11 Ottobre 2020

Catarina e a beleza de matar fascistas, spettacolo in portoghese, soprattitolato in francese ed inglese, è andato in scena al Teatro di Vidy di Losanna dal 30 settembre al 3 ottobre 2020. Tiago Rodrigues, ancora una volta, firma uno spettacolo intenso, dalla recitazione impeccabile e dagli interrogativi per nulla banali. Con un grande invito al suo pubblico: la disobbedienza civile.

Leggi tutto …

_Be Arielle F_Simon Senne _ ph_ Mathilda Olmi

Un Festival di teatro per riflettere su ciò che ci è accaduto?

Dettagli
Scritto da Katia Tamburello
Pubblicato: 28 Settembre 2020

Dal 29 settembre al 13 ottobre 2020 andrà in scena la 29esima edizione del Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea di Lugano. 17 gli spettacoli previsti, raggruppati in sei corpus artistici dedicati al corpo, allo spettatore, alla morte, all’immortalità, ai cambiamenti e all’arte.

L’edizione di quest’anno del FIT, sembra essere l’occasione, non solo di riaprire i teatri e accogliere il pubblico, ma anche di riflettere sull’esperienza eccezionale e, forse anche traumatica, che abbiamo vissuto nei mesi scorsi. Tra danza e teatro, per piccoli e grandi, il programma è variegato, per temi e linguaggi.

Leggi tutto …

Pagina 6 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

I più letti

    La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025
  • La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025

  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito
  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito

  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55
  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55

  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award
  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award

  • Sitemap [IT]