Caos Cultura

  • Tutto
  • Letteratura
  • Teatro
  • Danza
  • Cinema
  • Società
  • Scienza
  • Contatti

Seleziona la tua lingua

  • Français (France)

Consigli di Lettura

    Amici di una vita di Hisham Matar
  • Amici di una vita di Hisham Matar
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Michela Murgia Il mondo deve sapere
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Niviaq Korneliussen La valle dei fiori
  • Marco Balzano   Resto qui
  • Marco Balzano Resto qui
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro
  • Antonio Franchini Il fuoco che ti porti dentro

Scienza

Anonimo, ritratto di Sophie Brahe, 1602.

Storia di Sophie Brahe, una scienziata vissuta nell'ombra

Dettagli
Scritto da Gabriele Vanin
Pubblicato: 15 Febbraio 2021

Il nome di Tycho Brahe è, se non familiare, almeno noto anche a chi non conosce a fondo l’astronomia. Egli fu l’autore di misurazioni astronomiche che cambiarono per sempre questa scienza, fornendo la base per un’astronomia finalmente fondata su osservazioni, la cui precisione era dieci volte migliore di quella degli astronomi precedenti e contemporanei. Ma pochi sanno che Brahe aveva una sorella che lo assistette nelle sue osservazioni, Sophie.

Leggi tutto …

Nella foto: Jocelyn Bell Burnell al Mullard Radio Astronomy Observatory della Cambridge University. Daily Herald Archive | SSPL | Getty Images

Jocelyn Bell: storia di un Nobel negato

Dettagli
Scritto da Simona Michela Mazzola
Pubblicato: 02 Dicembre 2020

È il 1974, a Stoccolma si svolge la cerimonia di assegnazione del premio Nobel per la Fisica, conferito al Prof. Martin Ryle “per le sue osservazioni e invenzioni nel campo della radio-astronomia” e al Prof. Antony Hewish “per il suo ruolo decisivo nella scoperta delle pulsar”. C’è però un’assente illustre: la Dott.ssa Jocelyn Bell, che in quel momento si trova invece a Londra e combatte per conciliare la sua vita da neo-mamma con la carriera da ricercatrice. È lei l’effettiva artefice della scoperta, eppure il suo coinvolgimento in essa non viene neanche menzionato in quella importante occasione.

Leggi tutto …

Incisione su legno di Flammarion
Incisione su legno di Flammarion (1888)

La massa nascosta nell'Universo

Dettagli
Scritto da Carlo Ferrigno
Pubblicato: 27 Settembre 2020

Quando si pensa all'Universo, ci viene forse in mente il cielo stellato e qualche astronomo che cerca di carpirne i segreti, come nella celebre raffigurazione di Flammarion. Però, di tutta la materia presente nell'universo, e che esercita gravità, solo il 19% è osservabile ed è fatta di quella che potremmo chiamare materia ordinaria, per intenderci, la materia di cui sono fatte le mele, le montagne, la luna, il sole.

Leggi tutto …

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

I più letti

    La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025
  • La scrittrice palermitana Evelina Santangelo sarà a Ginevra il 30 maggio 2025

  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito
  • Ode a quello che abbiamo perso e a quello che ci è sfuggito

  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55
  • Un festival contro la paura, per il dissenso e la speranza. Santarcangelo edizione n.55

  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award
  • Emma Thompson sarà premiata a Locarno con il Leopard Club Award

  • Sitemap [IT]